L’attestazione SOA è un certificato obbligatorio per le imprese che intendono partecipare a gare d’appalto per lavori pubblici in Italia. Essa verifica che l’impresa soddisfi i requisiti qualitativi e quantitativi stabiliti dalla normativa vigente, essenziale per garantire la qualità e l’affidabilità nei lavori pubblici.
L’attestazione SOA rappresenta un prerequisito essenziale per le imprese che desiderano partecipare a gare d’appalto per lavori pubblici in Italia. È una garanzia di qualità e affidabilità che conferma la capacità di un’impresa di gestire lavori pubblici secondo standard elevati. Di seguito, una descrizione dettagliata dell’importanza e delle caratteristiche di ciascuna categoria SOA di cui Francesco Deodato S.R.L. è attestata:
- OG1 (Edilizia civile e industriale) – Classe VI:
- Importanza: Permette di eseguire lavori su edifici civili e industriali senza limitazioni di importo, posizionando l’azienda tra i leader nel settore dell’edilizia.
- Caratteristiche: Abilita la costruzione di grandi strutture residenziali, commerciali, industriali e agricole, evidenziando la grande capacità finanziaria e operativa dell’azienda.
- OG2 (Restauri e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela) – Classe VI:
- Importanza: Consente di intervenire su beni storici e artistici protetti, richiedendo competenze specialistiche per preservarne il valore e l’integrità.
- Caratteristiche: Richiede un’elevata specializzazione nel restauro conservativo, con un focus particolare sulla qualità del lavoro e sul rispetto delle normative specifiche per i beni tutelati.
- OG3 (Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane) – Classe III:
- Importanza: Abilita l’azienda a realizzare infrastrutture essenziali per la mobilità e il trasporto, con un limite di importo fino a 15 milioni di euro.
- Caratteristiche: Implica la capacità di gestire progetti complessi e logisticamente impegnativi, con un forte impegno nella sicurezza e nella pianificazione efficace.
- OG6 (Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione) – Classe I:
- Importanza: Permette di lavorare su infrastrutture idrauliche e per il trasporto di fluidi, essenziali per le utilities e i servizi pubblici.
- Caratteristiche: Indica la capacità di installare e mantenere reti complesse, garantendo affidabilità e conformità agli standard di sicurezza.
- OG10 (Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica) – Classe I:
- Importanza: Abilita l’azienda a contribuire alla realizzazione e manutenzione di infrastrutture energetiche vitali.
- Caratteristiche: Richiede competenze tecniche specifiche nel settore energetico, con un focus sulla qualità e l’innovazione tecnologica.
- OG11 (Impianti tecnologici) – Classe II:
- Importanza: Consente di installare e gestire impianti tecnologici avanzati per edifici e infrastrutture.
- Caratteristiche: Evidenzia la capacità di integrare soluzioni innovative e sostenibili in contesti edilizi moderni.
- OS21 (Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili) – Classe I:
- Importanza: Posiziona l’azienda nel settore dell’energia rinnovabile, promuovendo soluzioni sostenibili.
- Caratteristiche: Implica l’abilità di progettare e costruire impianti che utilizzano fonti energetiche alternative, con attenzione all’impatto ambientale.
- OS28 (Impianti termici e di climatizzazione) – Classe I:
- Importanza: Abilita l’azienda a offrire soluzioni per il comfort ambientale interno, cruciali per edifici residenziali e commerciali.
- Caratteristiche: Richiede conoscenze specifiche nella gestione dell’efficienza energetica e nel rispetto delle normative ambientali.
- OS30 (Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelevisivi e similari) – Classe I:
- Importanza: Consente l’installazione e manutenzione di sistemi elettrici e di comunicazione interni.
- Caratteristiche: Indica l’expertise nell’integrazione di sistemi elettrici e di comunicazione avanzati, essenziali per la funzionalità moderna degli edifici.
Ognuna di queste certificazioni SOA non solo aumenta la competitività di Francesco Deodato S.R.L. nei bandi pubblici, ma rafforza anche la sua reputazione come un’entità capace di gestire una vasta gamma di progetti complessi e tecnicamente esigenti, rispettando alti standard di qualità e sicurezza.