L’ex convento dei Padri Minori Osservanti di Vibo Valentia, un edificio di grande valore storico e architettonico, è situato in una zona ad alto rischio sismico. Riconoscendo l’importanza di preservare e proteggere questo patrimonio, Francesco Deodato Srl ha intrapreso un complesso progetto di rinforzo strutturale e miglioramento sismico. L’obiettivo principale è stato quello di aumentare la sicurezza dell’edificio, assicurando che la sua struttura potesse resistere agli eventi sismici, preservando al contempo l’integrità estetica e storica del complesso.
Durante questa presentazione, illustreremo il processo di intervento effettuato sul convento, evidenziando le tecniche avanzate e i materiali innovativi utilizzati, in particolare l’intonaco armato CRM (Composite Reinforced Mortar) con sistema Ri-Struttura FIBRE NET. Mostreremo attraverso fotografie dettagliate i vari passaggi della preparazione e dell’applicazione dei rinforzi, dalle cuciture delle murature portanti fino all’intonacatura finale, che hanno coinvolto un’estesa area di oltre 3500 metri quadrati.
Il nostro approccio ha richiesto una pianificazione meticolosa e un’esecuzione precisa, attenendoci rigorosamente ai più elevati standard di sicurezza e rispetto per il contesto storico. Questa presentazione non solo metterà in luce l’efficacia delle soluzioni adottate ma anche la nostra dedizione nel garantire che l’ex convento possa continuare a essere un punto di riferimento culturale e storico per la città di Vibo Valentia. Attraverso il nostro lavoro, l’edificio è ora più sicuro e pronto a resistere alle sfide del futuro senza perdere il suo fascino storico.