Il Codice Etico di Francesco Deodato Srl è un documento fondamentale che riflette i principi e le linee guida comportamentali che ogni membro dell’organizzazione, dai dirigenti ai collaboratori, è tenuto a seguire. Adottato in conformità al D.Lgs 231/2001, il nostro Codice Etico è parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione…
Le Cisterne (Gioia Tauro)
Il progetto di restauro de Le Cisterne nel Comune di Gioia Tauro rappresenta un esempio emblematico del profondo impegno e della raffinata perizia di Francesco Deodato Srl nel preservare edifici storici di grande rilevanza. Questa struttura, risalente ai primi anni del 1800 e testimone dello sviluppo agricolo e commerciale della…
Museo del Mare – Centro di Archeologia Marina (Vibo Valentia)
Durante la presentazione, illustreremo il processo di intervento effettuato Museo del Mare – Centro di Archeologia Marina (Vibo Valentia), evidenziando le tecniche avanzate e i materiali innovativi utilizzati. Mostreremo attraverso fotografie dettagliate i vari passaggi della preparazione. Il nostro approccio ha richiesto una pianificazione meticolosa e un’esecuzione precisa, attenendoci rigorosamente…
Ex convento dei Padri Minori Osservanti (Vibo Valentia)
L’ex convento dei Padri Minori Osservanti di Vibo Valentia, un edificio di grande valore storico e architettonico, è situato in una zona ad alto rischio sismico. Riconoscendo l’importanza di preservare e proteggere questo patrimonio, Francesco Deodato Srl ha intrapreso un complesso progetto di rinforzo strutturale e miglioramento sismico. L’obiettivo principale…
Il mulino della gioventù (Comune Vazzano)
Il Mulino della Gioventù di Vazzano, un’importante eredità del patrimonio culturale e storico della comunità. Il nostro obiettivo era di preservare l’integrità strutturale e storica dell’edificio, rendendolo un punto di ritrovo e un simbolo di orgoglio per il comune di Vazzano. Durante la presentazione illustreremo i metodi conservativi impiegati per…
Museo della Religiosità e dell’arte sacra (Comune di Tiriolo)
Il comune di Tiriolo, con una storia ricca e variegata che si estende dall’antichità greca fino all’epoca moderna, è custode di un patrimonio culturale e storico di inestimabile valore. Francesco Deodato Srl è orgogliosa di aver partecipato ai lavori di restauro di questo importante borgo, un progetto che ha richiesto…
Centro Storico Comune Camini
La piccola e storica comunità di Camini, situata nella città metropolitana di Reggio Calabria, ha una ricca eredità che risale al VII secolo. Originariamente noto come Kaminion, che in greco antico significa “camino” o “fornace”, il comune ha avuto un’importante tradizione nella produzione di ceramiche, testimoniata dalle numerose fornaci che…
Chiesa di San Francesco (Amantea)
La Chiesa di San Francesco, situata nella storica cittadina di Amantea, è un edificio di grande importanza storica e spirituale, il cui sito ha ospitato una comunità di religiosi sin dai tempi della riconquista bizantina dell’area. Conscia del valore storico e culturale della chiesa, Francesco Deodato Srl ha intrapreso il…
Chiesa San Bernardino (Amantea)
La Chiesa di San Bernardino da Siena, situata ad Amantea in Calabria, è un monumento nazionale ricco di storia e arte, risalente alla prima metà del Quattrocento. Affiancata da un oratorio e un convento di grande valore storico e spirituale, questa chiesa è stata testimone di secoli di devozione e…
Chiesa S. Maria del Bosco (Serra San Bruno)
Lavori di restauro che la Francesco Deodato SrL ha svolto sulla Chiesa S. Maria del Bosco (Serra San Bruno)